Curriculum vitae

Maturità Liceo Scientifico.
Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Medicina dello Sport conseguite presso l’Università degli Studi di Bologna.

Dal 1980 al 1983 frequenza dell’Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica dell’Università di Bologna come allievo interno e dal 1983 al 1985 come medico interno presso l’ambulatorio di ecocardiografia, svolgendo attività di ricerca sulla cardiopatia ischemica.

Buona capacità di utilizzo dei web browser e di Microsoft Office. Ottima conoscenza del programma FileMaker e FileMaker Developer per la creazione e successiva compilazione di database. Buona conoscenza del sistema operativo e applicazioni su piattaforma Linux.

Dal Marzo 1992 attività di Specialista Ambulatoriale Interno come Specialista di Medicina dello Sport presso l’A.A.S.N°5-Friuli Occidentale e Responsabile degli Ambulatori di Sacile e Maniago e, successivamente, degli ambulatori di Sacile e Pordenone per l’ASFO-Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
E’ stato Responsabile di Branca di Area Medica per la stessa azienda sanitaria.

Docenze

27-06-2012- Docente nel corso di formazione residenziale “ La morte improvvisa dell’atleta” per gli aspetti di fisiopatologia , casistiche personali e discussione degli eventi.
Dal 25-10-2017 al 31-12-2017- Docente nel corso di formazione professionale per l’A.S.S.N°5-Friuli Occidentale dal titolo “ Promuovere corretti stili di vita negli atleti agonisti”.
Dal 13-06-2018 al 31-12-2018-
Docente nel corso di formazione professionale per l’A.S.S.N°5-Friuli Occidentale dal titolo “Miglioramento delle attività prestazionali negli ambulatori di Medicina dello Sport AAS5”.
Ha relazionato presso società sportive sulle problematiche del doping e degli integratori alimentari

Pubblicazioni e collaborazioni

Dal 1995 al 1997 fa parte del Gruppo di Studio Nazionale per l’Accreditamento ed il Controllo di Qualità in Medicina dello Sport.
Collabora nel 1995 alla stesura delle “Linee guida per un’organizzazione omogenea delle certificazioni di idoneità all’attività sportiva agonistica” rese attuative con circolare del Ministro della Sanità 18 marzo 1996, n. 500.4/MSP/CP/643.
Nel 1997 è coautore del “Manuale per l’Accreditamento all’Eccellenza dei Servizi di Medicina dello Sport”, pubblicato nel Gennaio 1997 nel Supplemento al numero 41 di Panorama della Sanità Edizioni CIDAS.
Dal 2005 al 2007 partecipa al Gruppo di Esperti in Medicina dello Sport della Regione Friuli Venezia Giulia per il riordino e l’informatizzazione dei servizi di Medicina dello Sport della Regione.

Ha partecipato a numerosi convegni, corsi di aggiornamento e seminari fra cui, negli ultimi anni:

Firenze 04.11.11-05.11.2011
I° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio – SIMSE
Verona 26.11.2011
Endocrinologia nella fase di transizione: dal pediatra al medico dell’adulto.
Padova 10.02.2012
L’anatomia per l’aritmologo: ablazione della giunzione AV e Sindrome di Brugada
Crema 30.03.2012-31.03.2012
Crema cardiologia 2012: “Nuove prospettive in cardiologia “
Firenze 27.04.2012-28.04.2012
“Forum di Medicina e Scienze dello Sport”
Venezia 21.06.2012-22.06.2012
Manifestazione Nazionale “Le sfide della promozione alla salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”
Firenze 09.11.2012
Masterclass SIMSE “Prescrizione dell’esecizio fisico nelle malattie cronico-degenerative”
Firenze 22.03.2013-23.03.2013
4° European Meeting on Sport Medicine and Exercise: “what to know and how to do it”
Verona 24.05.2013
L’autogestione nel diabete di tipo 1 in età pediatrica
Dal 29.10.2012 al 29.06.2013
Master FAD Antidoping di 8 mesi – La tutela della salute nelle attività sportive e la prevenzione del doping
Padova 13.09.2013-14.09.2013
XVI° Congresso Nazionale di Cardiologia dello Sport. Obiettivo: riduzione del rischio cardiovascolare durante sport
Brescia 29.11.2013-30.11.2013
II° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio – SIMSE
Padova 01.02.2014
Convegno l’Anatomia per l’Aritmologo: il Rischio Aritmico nel Prolasso Mitralico
Firenze 06.02.2014-07.02.2014
5° European Meeting on Sport Medicine and Exercise: “what to know and how to do it”
Padova 20.03.2014-21.03.2014
Symposium Update in Arrhythmogenic Cardiomyopathy and Sudden Cardiac Death in the Young: novel technogies in cardiology, genetics, and pathology
Carpi 26.09.2014-27.09.2014
Cardio Carpi 2014:Congresso Nazionale Al Ritmo dello Sport, con lo sport nel cuore
Carpi 29.11.2014
Convegno Interregionale La Cardiologia Pediatrica nella pratica clinica.
Padova 31.01.2015
Convegno l’Anatomia per l’Aritmologo: Aritmie degli Efflussi Ventricolari
Riccione 26.03.2015-28.03.2015
7°International Mediterranean Meeting-Nu.Me. Nutrition and Metabolism, Update Diabete, Obesità e Nutrizione Clinica
Cremona 01.10.2015-03.10.2015
XVII° Congresso Nazionale “Salute e Benessere attraverso lo Sport”
Cesena 16.10.2015-17.10.2015
III° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio – SIMSE
Firenze 23.03.2016-24.03.2016
7° European Meeting on Sport Medicine and Exercise: “what to know and how to do it”
Pesaro (AN) 25.05.2016-27.05.2016
15°Corso Nazionale Progress in Nutrizione Clinica
Treviso 12.06.2016-13.06.2016
Promozione all’aderenza farmacologica dopo Sindrome Coronarica Acuta
Carpi 30.09.2016-01.10.2016
CardioCarpi 2016 – Congresso Nazionale – Tra Clinica, Farmacologia, Devices e Sport
Brescia 18.11.2016-19.11.2016
IV° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio – SIMSE
Padova 04.02.2017
6° Seminario Anatomia per l’Aritmologo “Le Fibre di Purkinje e la Fibrillazione Ventricolare”
Torino 06.04.2017-08.04.2017
9°International Mediterranean Meeting-Nu.Me. Nutrition and Metabolism – Obesità e Diabete
Empoli 08.09.2017-09.09.2017
Corso “Prescrizione dell’esercizio fisico, nutrizione e integrazione nelle patologie metaboliche e nella sarcopenia”
Roma 28.09.2017-30.09.2017
18° Congresso Nazionale Società Italiana di Cardiologia dello Sport
Padova 17.02.2018
7° Seminario Anatomia per l’Aritmologo-Sarcoidosi Cardiaca
Napoli 08.03.2018-10.03.2018
XVI Congresso Nazionale Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Cremona 23.03.2018-24.03.2018
Congresso Nazionale Nuove Prospettive in Cardiologia 2018
Carpi 05.10.2018-06.10.2018
CardioCarpi 2018-Innovazione in cardiologia clinica e sportiva
Roma 16.11.2018-17.11.2018
3°Convegno Nazionale Cuore e Sport Roma-Conoscenze scientifiche aggiornate a confronto con la pratica clinica.
Lucca 07.02.2019-09.02.2019
13° Meeting CardioLucca 2019 Cuore d’Autore
Napoli 21.03.2019-23.03.2019
XVII Congresso Nazionale Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
Roma 13.06.2019-15.06.2019
19° Congresso Nazionale SIC-SPORT
Firenze 04.10.2019-05.10.2019
X Congresso di Medicina dello Sport- Conoscere lo Sport
Lucca 20.02.2020-22.02.2020
14° Meeting CardiLucca 2020 Discovering Heart Secrets
Dal 16.12.2020 al 31.05.2021
Evento FAD N.310073- 11th International Mediterranean Meeting Nutrition and Metabolism-Nu.Me
San Daniele del Friuli 16.09.2021-18.09.2021
XX Congresso Nazionale SIC-SPORT
Carpi 01.04.2022-02.04.2022
Congresso Nazionale CardioCarpi MMXXII
Roma 18.11.2022-19.11.2022
First International Congress On Sports Cardiogy-Sport & Heart…From Science To Clinical Practice…
Lucca 22.06.2023-24.06.2023
17° Congresso CardioLucca-Heart Brings Heart
Milano 01.03.2024
1° Congresso Regionale AICPR Lombardia-Emilia Romagna 2024: Cardiologia Riabilitativa di Precisione